I benefici dell’apparecchio acustico ai fini della riduzione dell’acufene

Published On: 2 Maggio 2022By Tags:

L’acufene è forse il più comune e noto tra i disturbi che possono affliggere l’orecchio tanto in giovinezza quanto in età avanzata. Allo stesso tempo rimane tuttavia un tema spinoso, per la maggior parte malinterpretato e visto come una disfunzione cronica senza una vera e propria cura definitiva. In questo articolo è mia intenzione gettar luce sull’argomento, individuare le possibili cause che portano all’acufene, capire come curarlo e, infine, esplorare come le recenti tecnologie e l’utilizzo costante di un apparecchio acustico possono costituire la soluzione adatta per liberarsene una volta per tutte.

Cos’è l’acufene?

L’acufene non è altro che la percezione di un rumore di fondo (ronzio, fischio o sibilo) in una o entrambe le orecchie, rumore privo di una fonte esterna a produrlo. Può essere percepito in maniera randomica nel corso della giornata oppure, nei casi più gravi, protrarsi in via continuativa e avere una intensità tale da rendere difficile da ignorare.

Al fine da trovare una soluzione efficace e quanto più duratura del problema risulta anzitutto necessario identificare la natura e la causa, ossia se è esso è originato da cause esterne o interne all’organismo stesso.

Possibili cause

  • Intossicazione farmacologica
  • Insorgenza esponenziale di un deficit uditivo dovuto all’invecchiamento
  • Esposizione a forti fonti sonore
  • Tappo di cerume
  • Tabagismo
  • Cambiamenti improvvisi di pressione
  • Neurinoma acustico

Una volta stabilita la causa con l’aiuto del proprio otorinolaringoiatra, sarà facile per un audioprotesista misurare le frequenze esatte nelle quali l’acufene sta agendo tramite un semplice test dell’udito. Risolvere in maniera definitiva il proprio acufene può essere, a seconda dei casi, tanto semplice quanto variare leggermente la propria dieta, oppure richedere trattamenti dedicati.

Trattamenti per l’acufene

  • Dieta alimentare ricca di melatonina e gingko biloba
  • Riduzione dei glutammati assunti
  • Assunzione quotidiana di ananas o zenzero
  • Sessioni di agopuntura dedicate
  • Aromaterapia
  • Terapia cognitivo-comportamentale

L’utilizzo dell’apparecchio acustico

Giunti a questo punto è lecito chiedersi come può dunque l’utilizzo costante di un apparecchio acustico attenuare o risolvere definitivamente il fastidio derivato dall’acufene. Oltre all’ovvio sollievo dato dal non dover sforzare troppo l’udito per essere in grado di percepire l’ambiente e le persone circostanti, le nuove tecnologie Tinnitus Noiser e Masker presenti negli apparecchi acustici di ultima generazione (sia endoauricolari che retroauricolari) permettono, generando un rumore bianco poco udibile all’orecchio umano e che funge da controparte a quello causato dall’acufene, per far sì che esso avvenga, in seguito a un utilizzo costante dell’apparecchio acustico, percepito come “non importante” dal cervello. Quest’ultimo si occuperà infine di evitare, o meglio rendere impercettibile, il suono all’apparato uditivo.

In conclusione, l’acufene è sì un argomento vasto e variegato, ma è anche molto facile identificare il proprio problema e trovare la soluzione più adatta in base alle circostanze personali. Gli esperti Audico sono sempre a tua disposizione al fine di aiutarti nel tuo cammino verso il riottenimento della salute uditiva.

Prenota ora la tua visita gratuita

Con Audico hai accesso ad un esame audiometrico gratuito svolto da audiometristi professionisti

 

Leave A Comment

Domande frequenti

Quali servizi sono inclusi nella vendita dell’apparecchio?2021-06-18T09:43:28+01:00

Nella vendita dell’apparecchio è incluso

  • il settaggio iniziale,
  • il supporto costante del tecnico audioprotesista,
  • i settaggi negli anni successivi alla vendita e la maggior parte degli interventi di manutenzione ordinaria.
Audico fa anche manutenzione?2021-06-18T09:42:47+01:00

Sì, nei centri Audico è possibile richiedere interventi di manutenzione del proprio apparecchio acustico.

Che cosa succede se non torno a sentire?2021-06-18T09:42:32+01:00

Se l’apparecchio non soddisfa le aspettative è sempre possibile tornare al centro Audico per dei nuovi settaggi gratuiti. Se al termine del periodo di prova ci dovessero essere ancora problemi, è possibile restituire l’apparecchio senza nessun costo.

Che cosa succede se l’apparecchio non funziona?2021-06-18T09:42:19+01:00

Se l’apparecchio non soddisfa le aspettative è sempre possibile tornare al centro Audico per dei nuovi settaggi gratuiti. Se al termine del periodo di prova ci dovessero essere ancora problemi, è possibile restituire l’apparecchio senza nessun costo.

Quali marche di apparecchi vende Audico?2021-06-18T09:42:06+01:00

I centri Audico hanno diverse marche di apparecchi acustici. Tra tutti i modelli presenti sul mercato, quelli in vendita da Audico sono stati selezionati per la loro eccellente affidabilità ed efficacia nell’aiutare a recuperare l’udito.

Posso fidarmi di Audico?2021-08-31T11:51:56+01:00

I professionisti di Audico sono tecnici audioprotesisti laureati. Sono professionisti riconosciuti e spesso attivi sul territorio da generazioni.
Gli apparecchi acustici di Audico sono sempre venduti dopo un periodo di prova gratuito e senza impegno. Se non sei soddisfatto puoi restituirli.

Quanto costa una visita audiometrica in un centro Audico?2021-08-31T11:53:59+01:00

Nei centri Audico durante i periodi di promozione è possibile accedere gratis ad un test audiometrico completo. Attualmente è in corso la nostra Campagna Nazionale di Controllo dell’Udito: è possibile fare un test audiometrico gratuito nei nostri centri. Contattaci compilando il form.

I centri Audico sono convenzionati ASL?2021-08-31T12:02:35+01:00

Sì, nei centri Audico è possibile accedere a soluzioni acustiche in convenzione con le ASL territoriali.

I centri Audico sono convenzionati INAIL?2021-08-31T12:03:02+01:00

Sì, nei centri Audico è possibile accedere a soluzioni acustiche in convenzione con l’INAIL.

Quali servizi offre Audico?2021-06-18T09:40:32+01:00

Nei centri Audico è possibile accedere a tutti i servizi utili legati alla cura dell’udito e alla vendita e manutenzione degli apparecchi acustici. I professionisti di Audico sono disponibili, ad esempio, per

  • Esami dell’udito
  • Esami dell’udito a domicilio
  • Consulenza gratuita su situazioni di perdita di udito
  • Vendita e settaggio di apparecchi acustici
  • Manutenzione e pulizia apparecchi
Quanto costano i vostri apparecchi?2021-08-31T11:56:01+01:00

I centri Audico hanno una vasta gamma di apparecchi acustici che copre tutte le fasce di prezzo e tutti i livelli tecnologici. Naturalmente un apparecchio è un dispositivo medico e la scelta del modello – e quindi il costo della soluzione – dipendono dal tipo di ipoacusia del paziente. In certi casi è possibile accedere a contributi ASL e ottenere un risparmio. Abbiamo creato una guida accessibile cliccando su “Risorse Gratuite” nel menu del sito.

Dove si trova Audico?2021-08-31T11:57:00+01:00

Audico è una rete di più di 500 centri dell’Udito presente in tutta Italia. (Ps. Se ci hai trovato è perché siamo anche nella tua provincia)

Torna in cima